Chi realizza prodotti fuori dal comune è da sempre esposto al fenomeno della contraffazione e della pirateria. Un fenomeno che ha ormai assunto dimensioni preoccupanti, su scala mondiale. Anche imprese svizzere, dalle più grandi alle PMI e in tutti i settori economici, sono sempre più spesso vittima di imitazioni non autorizzate, smerciate soprattutto sui mercati europei e asiatici.
Protegga la sua proprietà intellettuale dagli opportunisti e dai profittatori. Tuteli con efficacia le sue innovazioni e le sue creazioni, facendo valere i suoi diritti. Qui troverà informazioni sugli strumenti di cui si può avvalere:
-
Il sito dell’Istituto Federale della Proprietà intellettuale (IPI).
-
La piattaforma KMU-IGE, destinata alle PMI, informa in modo circostanziato sulla protezione della proprietà intellettuale e sull’applicazione dei relativi diritti.
-
I servizi di informazione e assistenza China IPR SME e IPR , gestiti dall’UE, sono destinati alle PMI. Pubblicano studi di caso, moduli di e-learning, seminari web e informazioni sulla protezione della proprietà intellettuale in Cina e in Europa.
-
Ci segua su Twitter (STOPPIRACY_CH), dove diffondiamo regolarmente informazioni destinate a chi detiene diritti di proprietà intellettuale.
Per tutelarsi, i fabbricanti e le persone titolari di diritti di proprietà intellettuale hanno diverse possibilità: